top of page
Famiglia Casati.
   Abbiamo cercato di avere notizie di prima mano sulla famiglia Casati, e sui due fratelli, interrogando in primis le persone del posto. Costa Lambro è ancora oggi un piccolo paese, la cappella è ben curata e con fiori freschi…eppure, stranamente, nessuno ricorda né la famiglia, né i due combattenti per l’Unità d’Italia.
   Abbiamo quindi esteso la nostra ricerca, certi che avremmo trovato negli archivi ufficiali dello Stato notizie esaustive sui due personaggi, non banali, del nostro Risorgimento, ma non è andata così; infatti:
• Archivio storico dell’esercito: abbiamo avuto alcune indicazioni generiche e di fatto poco utili.
• Archivio comunale di Carate Brianza (ricordiamo che Costa Lambro è una frazione di Carate): abbiamo avuto risposta solo da una gentilissima signora dell’ufficio cultura che ci ha segnalato alcuni dati interessanti che riportiamo. Per il resto pare che non ci siano ulteriori informazioni.
• Archivio del Risorgimento di Torino: ha risposto immediatamente la dott. Perino, che ringraziamo, e ci ha trasmesso una breve sintesi riguardante il solo Tenente Generale Giuseppe Casati. La scheda riporta il nome Giorgio ma tutti i dati coincidono con quelli di Giuseppe. Dopo successivo approfondimento l’ufficio di Torino ci ha trasmesso una seconda breve biografia.
• Archivio parrocchiale di Costa Lambro: abbiamo trovato alcuni interessanti documenti che confermano la presenza di una casa di campagna della ricca famiglia milanese dei Casati e Casati Rovaglia. La casa era probabilmente utilizzata soprattutto nei mesi estivi, in quanto la posizione collinare di Costa Lambro era felice, tanto che vi era (ed è ancora esistente) la splendida villa dei principi Borromeo, poi Busca Stanga, e altre di non minore nobiltà come la villa dei Conti Negri da Oleggio, che avevano anche un’antica villa in Carate Brianza.
daily_download_20160204_128
00:00 / 04:01

© 2023 by Name of Site. Proudly created with Wix.com

bottom of page