top of page
Scheda di Padre Luigi Tacchini.
Nato il 25 novembre 1875 a Milano
diocesi di Milano (Italia)
membro della SMA il 21 aprile 1897
prete il 15 luglio 1900
morto il 12 settembre 1937

1900 dispensato dal giuramento
1900-1915 a servizio della sua diocesi di Milano
1915 nuovo giuramento il 18 giugno
1915-1925 missionario in Egitto (Tanta nel Delta del Nilo, Choubrah al Cairo)
1926-1934 missionario in Togo (Anécho, Lomé)
1934-1937 La Croix-Valmer (comune francese di 3 487 abitanti situato nel dipartimento del Var della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra), economo

Morto a Roma (Italia), il 12 settembre 1937, a 62 anni

 

A Roma, il 12 settembre 1937, ritorno a Dio del padre Luigi Tacchini, a 62 anni.

Luigi Tacchini nacque nel 1875 a Milano. Fece i suoi studi a Richelieu e a Lione. Fece il giuramento nel 1897. Nel luglio 1899, don Tacchini partiva per Cork. Dispensato dal giuramento nel giugno 1900, rientrava in famiglia e veniva ordinato prete a Milano, il 15 luglio 1900.

Nell’ottobre 1914, don Tacchini tornava a Lione e faceva il suo giuramento il 18 giugno 1815. Il padre Tacchini partì per il vicariato del Delta del Nilo. Lavorò al collegio di Tanta, nel Delta del Nilo, e a Choubrah (Il Cairo) ed esercitò il suo ministero in diverse altre parrocchie fino al 1925. Nel 1926, partiva per il vicariato del Togo.

Missionario a Anécho (città sull’oceano a est) e poi a Lomé, la capitale. Diventava superiore e parroco della cattedrale. Gli si deve in parte la costruzione della chiesa di Saint-Augustin di Amoutivé a Lomé. Padre Tacchini era un grande predicatore.

Nel 1934, rientrava definitivamente in Europa. Venne nominato economo a La Croix. Il re Vittorio-Emanuele lo nominò «Cavaliere della Corona d’Italia». Venuto a Roma in viaggio nel 1937, padre Tacchini vi morì al policlinico in seguito a una operazione.

   Qui termina la scheda sintetica che Padre Boscaini ci ha inviato.

daily_download_20160204_128
00:00 / 04:01

© 2023 by Name of Site. Proudly created with Wix.com

bottom of page