top of page
Cristianizzazione del Togo.

   Sulla lapide posta nel cimitero di Rògeno è scritto “padre Luigi Tacchini, Vicario Generale del Togo”.

In realtà riteniamo che ciò non corrisponda alla realtà. Infatti la lista dei vicari apostolici del Togo inizia da padre Joseph-Paul StreblerS.M.A. † (maggio 1937 - 8 novembre 1945) nominato vicario apostolico di Lomé; il nome di Padre Tacchini non è mai citato tra i Vicari. Nella scheda che lo riguarda è riportato testualmente: “Nel 1926, partiva per il vicariato del Togo”; ciò lascia supporre che sia giunto in Togo come missionario e non come vicario. C’è da ritenere, a meno di ulteriori precisazioni, che la scritta a margine della sua fotografia sia un refuso, dato che nel 1937 padre Tacchini è morto a Roma e che, a nostra conoscenza, nessuno della sua famiglia risiedeva a Rògeno. Ciò non sminuisce affatto la sua importante attività missionaria che lo ha portato a diventare superiore e parroco della cattedrale di Lomé, capitale del Togo.

Wikipedia

Abbiamo cercato di approfondire la storia della cristianizzazione del Togo:

   La prefettura apostolica del TOGOLAND fu eretta nel 1892 e affidata alle cure della Società del “Verbo Divino”; il Togo era, in quel tempo, colonia tedesca. Nel 1914 la prefettura apostolica fu elevata a Vicariato apostolico da Pio X ma, a causa della prima guerra mondiale, il vicario, tedesco, non poté prenderne possesso. Al termine della guerra, persa dalla Germania, il vicariato fu affidato in parte alla Società delle Missioni Africane (SME, di origini francesi) e in parte al Regno Unito, quest’ultimo divenne poi parte del vicariato del Volta Inferiore. Nel 1937 fu istituita la prefettura apostolica di Sokodé (oggi diocesi) che divenne poi vicariato di Lomé in Togo.

   Attualmente la diocesi di SOKODÉ, cattedrale di Santa Teresa, è una diocesi cattolica di rito romano, eretta nel 1937, anno della morte di padre Luigi Tacchini, in Roma.

La prefettura apostolica di Sokodé fu eretta nel maggio del 1937 con la bolla “Supremum quo fungimur” di papa Pio XI,  Papa Ratti la cui famiglia viene da Rogeno. Solo nel 1955 la prefettura apostolica è stata elevata a diocesi con la bolla di Pio XII “Dum tantis”.

   Attualmente Sokodé fa parte dell’arcidiocesi di Lomé che ha circa 1,6 milioni di abitanti e contava, nel 2022, circa 200.000 battezzati dall’attuale vescovo Célestin-Marie Gaoua.

 

-Diocesi di Sokodé, cronotassi dei vescovi

  • Joseph-Paul StreblerS.M.A. † (maggio 1937 - 8 novembre 1945 nominato vicario apostolico di Lomé)

  • Jérôme-Théodore Lingenheim, S.M.A. † (7 giugno 1946 - 18 novembre 1964 dimesso)

  • Chrétien Matawo Bakpessi † (9 agosto 1965 - 27 aprile 1992 deceduto)

  • Ambroise Kotamba Djoliba † (5 aprile 1993 - 3 gennaio 2016 ritirato)

  • Célestin-Marie Gaoua, dal 3 gennaio 2016

-Arcidiocesi di Lomé

daily_download_20160204_128
00:00 / 04:01

© 2023 by Name of Site. Proudly created with Wix.com

bottom of page