Famiglia Gropallo.
Biografia di Gaetano Casati.
Gaetano Casati aveva sei fratelli; suo padre dott. Carlo Casati, medico condotto a Triuggio, fa studiare il figlio presso l’Istituto Bosisio di Monza, quindi a Milano, poi a Pavia dove si laurea in ingegneria e matematica.
Come tutti i giovani borghesi del tempo, partecipa come volontario alla II Guerra d’Indipendenza. Attratto dal corpo dei bersaglieri, da poco fondato, si arruola in questo corpo diventando capitano. In tale veste partecipa alla repressione del “Brigantaggio” ma, nonostante avesse superato l’esame per diventare Maggiore, nel 1879 lascia l’esercito.
Entra nella rivista “l’esploratore” di proprietà del ricchissimo rivoluzionario Manfredo Camperio. Casati esperto cartografo e geografo viene quindi inviato in Africa per una ricerca nella valle del fiume Uele, in centro Africa, affluente di sinistra dell’immenso fiume Congo lungo ben 4700 km (il Po’ è 650 km). Questa zona era allora molto interessante per gli europei che cercavano le sorgenti del Nilo.


